Descrizione
Angarano Bianco è frutto dell’assemblaggio di uve vespaiola, vitigno storico della tradizione vitivinicola del bassanese. Gli appezzamenti dedicati a questo vino sono situati sul versante est dell’azienda a circa 118 m slm. I suoi terreni godono di ottima esposizione, giacitura. L’escursione termica giorno/notte favorisce il mantenimento varietale di questo vitigno, unico nel suo genere. I terreni sono di medio impasto, con scheletro alluvionale. L’azienda negli anni ha riprodotto e trapiantato i vecchi biotipo dei suoi vitigni a bacca bianca al fine di non perdere le caratteristiche di tipicità e unicità. La conduzione degli appezzamenti è seguita durante tutte le fasi fenologiche apportando tutte le pratiche per una produzione limitata e di Qualità. La raccolta viene effettuata la terza decade di Settembre. La vinificazione avviene in contenitori d’acciaio. La fermentazione alcolica dura per circa due mese a temperatura controllata. A vinificazione completata, il vino viene mantenuto a contatto delle fecce fini per oltre 4 mesi in acciaio. Segue poi lo sfecciamento e ulteriori pratiche di cantina.
angarano-bianco-breganze-vespaiolo-doc-2016-biologico
VITIGNO: vespaiola 100%
AREA DI PRODUZIONE: 118 mslm, esposizione dei vigneti nord-sud
SUOLO: alluvionale, a medio impasto
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot doppio e singolo capovolto con 8-10 gemme
RESA/ETTARO: max 85 quintali/ettaro
PERIODO DI VENDEMMIA: metà settembre, vendemmia manuale e selezione dei grappoli
VINIFICAZIONE: prima fermentazione a una temperatura controllata di 14-16°C; fermentazione alcolica per 40-45 giorni a contatto con i lieviti per almeno 4 mesi
MATURAZIONE ED AFFINAMENTO: filtrazione ed imbottigliamento
ANALISI SENSORIALE
VISTA: giallo paglierino con riflessi verdognoli
OLFATTIVA: pompelmo rosa e buccia di mandarino
GUSTO-OLFATTIVA: aromatico, acidità eccellente
ABBINAMENTO: si abbina bene con antipasti, piatti vegetariani e di pesce
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.