Descrizione
LA POJA
Quando nel 1979 Giovanni Allegrini, mosso da una geniale intuizione e da una profonda conoscenza della sua amata Valpolicella, decise di piantare sulla sommità de La Grola solo uva Corvina Veronese, forse non immaginava lo straordinario successo che questo vino avrebbe raggiunto.
Note degustative
La sommità del colle della Grola presenta un piccolissimo altipiano di meno di tre ettari abbagliante per il candore delle pietre calcaree, piantato interamente a corvina fina dalla fine degli anni settanta. La viticoltura altamente qualitativa consegna alla cantina uve di grande personalità e dalla perfetta maturazione. Dopo oltre quattro anni di affinamento il vino si presenta straordinariamente fresco e croccante, ampio negli aromi di frutto, spezie ed erbe officinali, di grande corpo e beva succosa e lunga.
Abbinamenti
La Poja è ideale per accompagnare arrosti di carne rossa e selvaggina. Ottimo se accostato a formaggi stagionati non piccanti, s’incontra magistralmente con piatti a base di tartufo bianco e nero.
LA POJA Denominazione: Veronese I.G.T.
Vitigni:Corvina Veronese 100%
Il territorio: Valpolicella Classica Collocazione geografica: Sant’Ambrogio diValpolicella, Podere La Poja vitato nel 1979 Altitudine:320m s.l.m.
Esposizione:Sud-Est
Tipologia di terreno:Prevalentemente calcareo, ricco di scheletro (contenuto calcare 78,5% -contenuto calcare attivo 16,78%)
Sistema di allevamento:Guyot
Età media delle viti:40anni
Densità di impianto:Circa4.240 ceppi/Ha
Vendemmia:Raccolta manuale effettuata ad inizio ottobre. L’epoca di raccolta sottintende la volontà di determinare una leggera surmaturazione delle uve sulla pianta.
Vinificazione:Pigiatura soffice dell’uva diraspata
Fermentazione:In acciaio inox a temperatura controllatacon rimontaggi giornalieri periodici
Temperatura di fermentazione:22/31°
CDurata della fermentazione:12/15 giorni
Fermentazione malolattica:Naturalmente svolta nel mese di novembrein barrique
Affinamento:Maturazione in barriques nuove d’Allier per 20 mesi, massa per 8mesi in grandi botti di Slavonia e affinamento in bottiglia per 10mesi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.